
Qui trovi informazioni su
ala musicale aula studio e il bar
ala musicale
Gli spazi musicali sono gestiti
dall’associazione TiLT

aula studio

l’aula studio è aperta tutti i giorni dalle 8 del mattino a mezzanotte circa, tranne il sabato e la domenica, in cui apre intorno alle dieci del mattino.
Le postazioni sono dislocate sia all’interno che all’esterno (quelle all’esterno sono riscaldate d’inverno) e hanno tutte a disposizione prese elettriche e wi-fi gratuito. Non c’è l’obbligo di consumazione, né c’è bisogno di prenotare, il servizio di aula studio è libero e gratuito.
Ora, all’incirca le cose stanno così.
Dobbiamo dire “all’incirca” perché può capitare che un lunedì sera il gruppo che balla il tango abbia bisogno del salone, e allora lo chiudiamo un po’ prima. Oppure può succedere che un giovedì abbiamo bisogno di una tensostruttura per montare il cinema all’aperto, e quindi anche quella la chiudiamo un po’ prima. E così via.
Sono questi fatti che possiamo sapere e programmare con certezza e largo anticipo? No, ve l’abbiamo già detto, qui è sempre tutto in divenire.
Quel che è certo è che, sebbene possa succedere che ci serva uno spazio, ce ne sarà sempre un altro a disposizione per chi deve studiare, lavorare, o anche fare finta.
All’aperto o al chiuso, d’estate e d’inverno, di giorno e di sera.
bar

A Comala c’è anche un bar. Non è obbligatorio farne uso, non vi cacceremo se non lo fate. Ma comunque c’è. E se volete usarlo ci fa piacere.
Insomma, a Comala c’è un bar che fa servizio di caffetteria, ma anche panini, spritz, altri spritz e qualche piatto.
L’acqua non si paga, è gratis sempre.
Invece che i bicchieri usa e getta, ci sono bicchieri riutilizzabili che, attraverso un collaudato sistema a gettoni, ci consentono di ridurre la quantità di rifiuti.
È anche possibile organizzare delle feste private scrivendo una mail a feste.comala@gmail.com