I nostri spazi si trovano all’interno dell’ex caserma Lamarmora di c.so Ferrucci 65: una struttura particolarmente significativa per la storia dell’area Cenisia-Borgo San Paolo. Inaugurato nel 1871 come mercato del bestiame, l’edificio venne, pochi decenni dopo, modificato per ospitare le truppe di artiglieria a cavallo di stanza a Torino e, terminata questa esigenza, restituito al Comune di Torino, che l’ha poi parcellizzato e destinato agli utilizzi più disparati. Tra una destinazione d’uso e l’altra, la vecchia caserma fu trasformata, nel 1978, in aula bunker (la prima della storia italiana) finalizzata ad ospitare il maxi processo al nucleo storico delle Brigate Rosse. La nostra Concessione (stilata dalla Circoscrizione 3 del Comune di Torino) riguarda ovviamente solo una piccola parte della struttura, un’area che abbiamo cercato (e stiamo cercando), un po’ alla volta, di recuperare dallo stato di semi abbandono in cui si trovava e che attualmente comprende una sala prove/studio di registrazione, un ampio salone polifunzionale, alcune aule dedicate a corsi e attività e il cortile di ingresso.
Tutti i nostri spazi sono utilizzabili da tutti. Le modalità di accesso sono però diverse in base alla natura dei soggetti che li richiedono e al tipo di attività previste.