12 – 29 aprile 2025
PROGRAMMA

Sabato 12 aprile 2025
ore 18:30
Patrick Zaki
Sogni e illusioni di libertà: la mia storia
Incontro con l’attivista Patrick Zaki a partire dal libro autobiografico Sogni e illusioni di libertà: la mia storia (La nave di Teseo, 2023).
Domenica 13 aprile 2025
ore 18:30
Sigfrido Ranucci
La scelta
Il giornalista Sigfrido Ranucci (Report, TG3, Corriere della sera) presenta il libro autobiografico La scelta (Bompiani, 2024).
Giovedì 17 aprile 2025
ore 18:30
Martina Miccichè
Fascismo, capitalismo e patriarcato
Dialogo con la scienziata politica, fotoreporter e scrittrice Martina Miccichè, autrice di Femminismo di Periferia (Sonda, 2024) e Realismo patriarcale (Meltemi, 2025).
Martedì 22 aprile 2025
ore 18:30
Stefano Garzaro
Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza
Presentazione del libro Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza (Piemme, 2024).
ore 20:30
Steve Della Casa
Fairytale
Dialogo con il critico cinematografico e direttore artistico Steve Della Casa (Hollywood Party, Mostra del cinema di Venezia, Cineforum, FilmTV, Torino Film Festival), sul tema delle rappresentazioni cinematografiche del fascismo e del potere, modera Carlo Griseri (Agenda del cinema Torino, Seeyousound, Cinematografo).
ore 21:30
Proiezione del film Il grande dittatore (C.Chaplin, USA, 1940, 125’).
Mercoledì 23 aprile 2025
ore 18:30
Silvia Rosa-Brusin
Il Cambiamento climatico e il suo impatto sulle città. Le isole di calore e il caso del parco Artiglieri da Montagna di Torino.
Incontro con la giornalista e conduttrice televisiva Silvia Rosa-Brusin (Rai, TGR Leonardo) e il comitato EsseNon, nato in difesa del parco Artiglieri da Montagna.
Giovedì 24 aprile 2025
ore 22:00
Valsusa Trash Crew
“Mi ricordo che poi venne l’alba”
Aspettando l’alba del 25 aprile: dj set della Valsusa Trash Crew e proiezioni di materiali dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.
Venerdì 25 aprile 2025
Festa della Liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista
ore 12:30
Pranzo di comunità.
Concerto degli Alma Mude.
ore 21:00
Concerto dei Sud Sound System: gruppo pioniere del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia.
Domenica 27 aprile 2025
ore 20:30
Proiezione del film Fiume o Morte! (I. Bezinovic, Croazia, 2025, 112’). Introduzione a cura del regista e dello storico Eric Gobetti.
Lunedì 28 aprile 2025
Presentazione dei libri Un eroe senza medaglie. Luigi Capriolo dall’antifascismo alla Resistenza (A. Agosti, Donzelli, 2024) e Dalla parte giusta. Le guerre civili dei fratelli Giambone (1894-1944) (M. Cassi, inedito, 2025), modera il giornalista Battista Gardoncini (L’Unità, RAI).
Martedì 29 aprile 2025
ore 19:00
Q&A con il professore Alessandro Barbero sui temi della Resistenza e dell’Antifascismo.
Primavera di bellezza – piccolo festival resistente è organizzato da comala in collaborazione con: associazione culturale narrazioni, libreria idrusa, festival armonia: narrazioni in terra d’otranto, border radio, sezione dante di nanni dell’anpi di torino, archivio nazionale cinematografico della resistenza e agenda del cinema torino.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.