Formazione e sperimentazione del metodo di coscientizzazione di Paulo Freire nell’insegnamento dell’Italiano ai migranti
COMALA – Corso Ferrucci 65/A
SABATO 13 OTTOBRE ORE 10 – 18 | DOMENICA 14 OTTOBRE ORE 9 – 17
Non solo insegnare a leggere e scrivere. Nel corso del weekend di formazione si fa pratica del metodo di alfabetizzazione degli adulti del pedagogista brasiliano Paulo Freire alla ricerca di spunti e suggerimenti che orientino ed arricchiscano le pratiche di insegnamento di italiano agli stranieri.
L’alfabetizzazione degli adulti costituiva per Paulo Freire un’occasione privilegiata per innescare processi di coscientizzazione e liberazione, con un ritmo dinamico, dialogico, critico e, conseguentemente, flessibile ed in costante riformulazione.
Il momento formativo ha quindi carattere sperimentale ed è condotto esclusivamente con metodologie partecipative che permettono ai partecipanti di concorrere direttamente alla costruzione di nuove conoscenze e attitudini.
In linea con l’approccio freireiano, come in un “Circolo di cultura”, si impara facendo e facendo insieme, applicando il metodo di alfabetizzazione ed analizzandolo criticamente alla ricerca delle potenzialità che Freire attribuiva a questa occasione educativa come formatrice di auto-riconoscimento e di cittadina.
Il corso è a numero chiuso e verrà attivato al raggiungimento degli iscritti. Iscrizioni entro il 9 ottobre 2018.
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Formatrice e consulente nei processi di rafforzamento delle organizzazioni e sviluppo di comunità
Laureata in scienze politiche con interesse particolare allo studio dei processi culturali ed ai temi della coesione sociale, lavora in Italia, in paesi dell’Africa francofona e del Centro America, nell’ambito dello sviluppo di comunità e del rafforzamento di organizzazioni.
Impegnata nel network Caritas punta su progettualità innovative che coniugano lotta alla povertà e sviluppo dei territori.
Lavora con amministrazioni pubbliche, università ed enti privati per intessere sistemi di intervento che generano innovazione sociale e sviluppo locale. Sperimenta e applica da quasi 20 anni l’educazione popolare coniugandola nei processi formativi, di consulenza, progettazione e valutazioni partecipati. Ha fondato due diverse organizzazioni per la riscoperta, la promozione e la pratica dell’approccio filosofico e pedagogico del Freire a supporto della trasformazione social
Puoi chiamare al numero 3339939293 oppure puoi inviare una mail dal form sottostante